“Ogni cosa che l’uomo può immaginare, la Natura l’ha già inventata”
(A. Einstein).

Guidati dall’avvincente guida Marta, i nostri ragazzi sono stati condotti in un percorso affascinante, i cui punti di riferimento erano i famosi super eroi della Marvel: Ironman, Spiderman, Hulk, la Donna Invisibile, Capitan America, Batman e molti altri.Lo scopo della mostra era molto chiaro : i super poteri e le grandi capacità dei personaggi dei fumetti sono frutto di pura fantasia ed originalità dei loro ideatori oppure la loro fonte di ispirazione è da ritrovarsi nella meraviglia e varietà della Natura?

Ad aprire il percorso sono Ironman e Capitan America, dotati rispettivamente di un’armatura e di uno scudo che conferisce loro la possibilità di difendersi da ogni attacco, nonostante il loro corpo sia, in effetti, vulnerabile: ecco invece la Natura che ci offre creature come le tartarughe, i crostacei, i molluschi, anch’essi dotati di “scudi protettivi” come il carapace, le conchiglie oppure esoscheletri resistentissimi in grado di proteggere l’animale da ogni tipo di minaccioso predatore oppure anche da condizioni climatiche avverse.

A seguire la stanza dedicata alla Donna Invisibile, un’eroina in grado di sfuggire ai pericoli o di sorprendere il nemico rendendosi invisibile: ed ecco la Natura che ci sorprende con il gruppo degli animali che sono in grado di mimetizzarsi. I ragazzi hanno osservato nelle teche insetti stecco, insetti foglia, sogliole, pesciolini trasparenti; hanno poi potuto osservare il video di un campione di “trasformismo”: un polpo in grado di cambiare aspetto più di 8 volte in brevissimo tempo.

Abbiamo poi incontrato Hulk, eroe dotato di un’ enorme forza e della capacità di compiere salti straordinari in lungo ed in alto; qui la Natura ci ha sorpreso con esserini minuscoli come gli insetti che, in rapporto alle loro dimensioni, sono in grado o di sollevare un oggetti pari a 850 volte il loro peso corporeo, oppure come la pulce capace di compiere salti pari a 100 volte le sue dimensioni (come se un essere umano saltasse a piè pari la Tour Eiffel. L’ultima parte della visita guidata ha permesso ai ragazzi a verificare con 8 semplici esperimenti di fisica i poteri dei super eroi: illusioni ottiche, ologrammi, la forza di gravità e la magnifica palla dei fulmini, una sfera di vetro in cui la diversa distribuzione di cariche elettriche simulava dei piccoli fulmini sotto gli occhi meravigliati dei nostri ragazzi, che l’hanno eletto l’esperimento più bello!I ragazzi sono stati entusiasti di questa esperienza perché ha permesso loro di guardare la Natura e le sue Creature da una nuova prospettiva in grado di far loro apprezzare le sue superdoti e superpoteri.

Una considerazione di natura completamente diversa nasce dopo quest’esperienza “scientifica” sulla meravigliosa varietà di possibilità, poteri, colori, capacità adattative che il Creato serba già nella sua essenza senza alcun bisogno che nessun uomo ci abbia messo mano, e da qui quindi un indizio fornito proprio da un percorso scientifico circa quanto è Perfetta l’Opera creata per noi uomini e che noi uomini non possiamo pensare di superare, ma dalla quale dovremmo lasciarci ispirare senza volerla modificare