Liceo Economico Sociale

Economia, diritto e internazionalità

Perché sceglierlo?

Un indirizzo che unisce lo studio dell’economia, delle scienze sociali e del diritto con l’apprendimento delle lingue, per sviluppare una mentalità aperta e internazionale.

FOCUS
Competenze interculturali e capacità di analisi per interpretare e connettere il mondo che cambia.

Piano orario settimanale

 

 

 

LICEO ECONOMICO SOCIALE II° III° IV°
Religione cattolica 1 1 1 1 1
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Scienze umane 3 3 3 3 3
Lingua e cultura straniera 1 (Inglese) 4 4 3 3 3
Lingua e cultura straniera 2 (Spagnolo) 4 4 3 3 3
Diritto e Economia Politica 3 3 3 3 3
Storia e Geografia 3 3
Storia 2 2 2
Filosofia 2 2 2
Matematica 3 3 3 3 3
Fisica 2 2 2
Scienze naturali 2 2
Storia dell’Arte 2 2 2
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Economia aziendale 1 1
30 30 30 30 30

Per ogni anno scolastico sono previste 60 ore annuali di laboratori disciplinari e interdisciplinari e durante il quarto anno sono previste 90 ore di formazione scuola lavoro. 

Vuoi vivere appieno l’esperienza dei Licei Filippin?

Scopri la nostra College Experience.