Promuoviamo la cultura dell’educazione di qualità
Con AULAB, progetto ideato dall’Istituto Filippin, la scuola diventa un luogo in movimento: non si resta sempre nella stessa aula, ma ci si sposta in ambienti tematici progettati per ogni disciplina — lingua italiana e antropologia, matematica e scienze, lingua inglese.
Ogni spazio è attrezzato per rendere l’apprendimento coinvolgente e stimolare la curiosità. Un percorso graduale accompagna i bambini verso l’autonomia: dalla cooperazione e dagli approcci laboratoriali dei primi anni, al lavoro per competenze con attività sempre più strutturate e indipendenti.
L’inglese è parte della quotidianità fin dalla prima classe, con un numero di ore che cresce nel corso degli anni e l’accompagnamento di docenti madrelingua.
Tra le metodologie utilizzate c’è il CLIL (Content and Language Integrated Learning), un approccio che prevede l’insegnamento di materie non linguistiche — come storia, geografia o matematica — direttamente in lingua inglese.
Videoconferenze con scuole in altri Paesi, attività teatrali e progetti in collaborazione con studenti universitari americani trasformano l’inglese in un vero strumento di relazione, scoperta e apertura al mondo.
Alla Scuola Primaria Filippin, i laboratori e i progetti sono occasioni per sperimentare, esprimersi e crescere.
Dalle attività manuali e teatrali, pensate per sviluppare creatività ed espressività, alle esperienze a contatto con la natura nell’orto della scuola, ogni proposta stimola la curiosità e il desiderio di imparare.
Percorsi dedicati accompagnano i bambini nei passaggi più importanti, favorendo autonomia, collaborazione e apertura verso temi di cittadinanza, salute e ambiente. Un mondo di esperienze che arricchiscono la didattica e lasciano tracce durature.